Consultando GoVenice.com troverai facilmente tutte le informazioni che cerchi per le feste a Venezia di tuo interesse. La città è sempre stata uno dei maggiori centri culturali italiani e non tradisce la sua reputazione offrendo sempre un’ampia scelta di eventi e occasioni speciali a cui è d’obbligo partecipare.
Tra le più antiche di Venezia questa festa celebra l’unione tra città e il mare. Il Doge (oggi il sindaco) sulla sua imbarcazione, il Bucintoro, riceve la benedizione dal vescovo e sigilla il suo sposalizio con il mare gettando in acqua un anello d’oro. La festa si svolge tutti gli anni nel giorno dell’ascensione.
La Biennale di Venezia è una famosa esibizione d’arte internazionale fondata nel 1895. Ha luogo ogni due anni e rappresenta una splendida opportunità per artisti e visitatori di ammirare gli ultimi capolavori dell’arte moderna.
www.labiennale.org
La vogalonga è un evento sportivo spettacolare che si tiene tra Maggio e Giugno. La gara parte alle 9 del mattino da Piazza San Marco, attraversa l’isola di Sant’Erasmo, Burano e Mazzorbo e finisce nel Canal Grande. A questo appuntamento partecipano imbarcazioni condotte da squadre e singoli partecipanti provenienti da Venezia e dal resto d’ Italia.
La festa del redentore si tiene tutti gli anni nel bacino di San Marco la terza domenica di Luglio. E’ tra gli eventi di Venezia più fortemente sentiti dai Veneziani che nelle loro imbarcazioni attendono l’inizio dei fuochi di mezzanotte. Lo spettacolo pirotecnico offerto illumina la piazza e la laguna lasciando gli spettatori senza fiato.
La mostra del cinema di Venezia ha luogo nel maestoso palazzo del Cinema del Lido ed è la più antica al mondo. L’evento fa parte della Biennale e si tiene ogni anno a fine Agosto. Fondata da Giuseppe Volpi nel 1932, la mostra premia il miglior film, il miglior attore e la miglior attrice.
La regata storica si tiene sul Canal Grande e consiste in una processione di barche condotte da gondolieri abbigliati nei costumi tradizionali. La festa si tiene ogni anno durante la prima domenica di Settembre ed è un’ottima occasione per osservare da vicino la famosa “voga alla veneta”, sport tradizionale veneziano praticato da molti secoli.
www.regatastoricavenezia.it
La Venice Marathon si tiene ogni anno in Ottobre ed è l’appuntamento sportivo più importante della città. Venne organizzato per la prima volta circa venti anni fa come sfida nel riuscire a combinare un appuntamento sportivo di grossa portata con la fragilità di una città storica come Venezia. La corsa parte da Stra, vicino a Padova, continua attraverso la Riviera del Brenta e infine arriva a Venezia in Riva dei Sette Martiri. La maratona è di 42 Km e ogni anno ospita più di 6.000 partecipanti.
www.venicemarathon.it
Se visiti Venezia in autunno avrai l’occasione di assistere a questa festa molto sentita dai veneziani. L’evento si tiene ogni anno il 21 di Novembre e commemora la fine della peste che colpì la città nel 1630 decimando la popolazione. In questa occasione una processione di fedeli raggiunge la Chiesa della Salute da piazza San Marco attraversando un ponte di legno provvisorio costruito apposta per l’evento.
Il carnevale di Venezia è famoso in tutto il mondo e rappresenta un appuntamento immancabile per tutti i turisti che ogni anno affollano la città. La città organizza in diversi campi e in piazza San Marco una serie di eventi e sfilate con musica e intrattenimento a cui consigliamo di partecipare.
I costumi si possono ammirare semplicemente passeggiando per Venezia e sono davvero degni di nota. Se non puoi mascherarti, ma desideri comunque partecipare, puoi acquistare una semplice maschera da mettere sul viso. Esclusivi party in costume vengono organizzati nei più lussuosi palazzi contribuendo a rallegrare l’atmosfera gioiosa del momento.
www.carnivalofvenice.com